Posted on Luglio 12, 2025In Uncategorized
Persone su cantiere
Negli ultimi anni, il termine ESG – che sta per Environmental, Social, Governance (Ambientale, Sociale e di Governance) – è entrato sempre più spesso nel linguaggio delle imprese, delle istituzioni e di tutte quelle persone attente e sensibili al tema della sostenibilità. Ma cosa significa davvero ottenere una certificazione ESG e perché dovresti interessartene, soprattutto se stai pensando a un intervento per migliorare l’efficienza energetica?
Team building 2025
Una volta all’anno in Replanet ci fermiamo. È un tempo che dedichiamo a noi, al nostro modo di stare e lavorare insieme. Senza pressioni, senza scadenze.
Nessuna urgenza. Solo noi.
Comunità Energetiche Rinnovabili: cosa sono e perché conviene farne parte
Negli ultimi anni si sente parlare sempre più spesso di Comunità Energetiche Rinnovabili, le cosiddette CER. Ma cosa sono davvero? Chi può farne parte? E conviene davvero aderire o costituirne una, anche se non si è esperti del settore? In questo articolo proviamo a fare chiarezza per aiutare cittadini, piccole imprese e amministrazioni a orientarsi in una delle innovazioni più interessanti (e partecipate) del panorama energetico italiano.
Continue readingRiscaldamento e raffrescamento senza impianto radiante
Nel corso di una ristrutturazione residenziale ci è stato richiesto di realizzare un impianto per il riscaldamento e il raffrescamento degli ambienti. Tuttavia, alcune specifiche tecniche dell’edificio, come lo spessore ridotto del massetto e l’altezza interna limitata, hanno reso impraticabile l’installazione di un impianto radiante, generalmente considerato la soluzione ideale in ambito residenziale. È stato, perciò, necessario individuare una soluzione alternativa, in grado di garantire prestazioni elevate pur in presenza di vincoli strutturali.
In questo case study raccontiamo le criticità riscontrate, le soluzioni impiantistiche adottate e i risultati ottenuti, con particolare attenzione al comfort termoigrometrico e acustico.
Continue readingNasce Eteria ETS Comunità Energetica Rinnovabile
Eteria ETS è la Comunità Energetica Rinnovabile (CER) nata con la Galliano srl per promuovere la produzione di energia rinnovabile e trasformarla in un bene comune da restituire alla comunità sotto forma di valore sociale. Segna un punto di svolta in un percorso di riflessione su come produrre e utilizzare energia in modo equo e sostenibile. È l’avvio di un esperimento collettivo, aperto e necessario che parte da un’idea forte nella sua semplicità: mettere in rete persone, imprese ed enti pubblici per condividere l’energia prodotta localmente da fonti rinnovabili.
Continue readingFotovoltaico per imprese e privati
La transizione verso l’energia pulita è una sfida che riguarda tutti e tutte: aziende, famiglie e comunità. In questo articolo affrontiamo passo dopo passo la natura del fotovoltaico, i motivi per cui rappresenta una delle soluzioni più efficaci e accessibili per produrre energia in modo sostenibile e per ridurre i costi in bolletta e l’impatto sull’ambiente.
Continue reading“ἐνέργεια, dialoghi sull’energia”
Il teatro ha sempre il suo fascino. Quando si entra, ci si pone subito in ascolto. Quasi fosse un luogo sacro, il silenzio diventa naturale, un modo per rispettare la quiete che lo avvolge. Il 28 aprile, al Teatro Alfonso Rendano di Cosenza, il silenzio ha lasciato spazio a un viaggio attraverso le infinite forme dell’energia con “ἐνέργεια, dialoghi sull’energia”, l’evento realizzato in occasione del nostro decennale.
Continue readingGiornata Nazionale del Made in Italy: Replanet c’è!
Il 15 aprile si celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy (GNMI), la ricorrenza annuale istituita nel 2024 con la legge quadro per promuovere la creatività e le eccellenze italiane. Per il secondo anno consecutivo con grande soddisfazione Replanet è tra le aziende selezionate dal MIMIT a rappresentare il Made in Italy.
Continue readingReplanet, 10 anni di “energia” per il futuro!
Replanet compie 10 anni e siamo davvero felici di questo traguardo. 10 anni consolidano la nostra attività e rinvigoriscono lo spirito che ci ha sempre guidato fino a oggi! Il nostro obiettivo è sempre stato quello di creare un impatto positivo sull’ambiente e sul futuro, di aiutare realtà industriali, pubbliche amministrazioni, imprese e famiglie a scegliere soluzioni sostenibili. Lasciateci passare la battuta: in questo, l’energia non ci è mai mancata!
Continue reading